top of page
New York. Il cuore pulsante del mondo

Sezione 1
Sezione 2
The Breakers
Mark Twain. 1907
PLAY ME
"Età dell'oro" è il termine che ho coniato io.

Deriva da un romanzo scritto insieme a Charles Dudley Warner,
nel 1873, chiamato "L'Età Dorata", un racconto moderno che schernisce un'era di contenuti sociali, mascherata da una sottile patina dorata. Nella storia degli Stati Uniti, questa era, propria del tardo XIX secolo, tra il 1870 e il 1900 circa, per intenderci, fu un periodo di crescita e prosperità, soprattutto nella frenetica New York City.


Una delle costruzioni più rappresentative di quel prospero periodo, fu la dimora The Breakers, una residenza estiva a Newport, simbolo della preminenza sociale e finanziaria della famiglia Vanderbilt. Questa è una ricca famiglia, che ha creato la sua fortuna in ambito delle costruzioni ferroviarie, a New York,
settore essenziale per lo sviluppo industriale della città. I Vanderbilt, commissionarono all'architetto Richard Morris Hunt di progettare una villa. Hunt diresse una squadra internazionale di artigiani di primissimo ordine per creare un palazzo di settanta stanze, secondo lo stile rinascimentale italiano,

ispirato alle costruzioni di Genova e Torino del XVI secolo. La bellezza della dimora, unita alla sontuosità e alla solennità delle sculture e delle decorazioni di cui era ricca, divenne il simbolo di una società trasformata ed innovativa, che sta spianandosi la strada per diventare la capitale del mondo. Oggi, quella casa è ormai divenuta una pietra miliare nazionale!

Sezione 3



bottom of page