top of page

Gerusalemme. Popoli uniti nella preghiera

LOGO_Insplorers_Header.jpg
Sezione 1
Sezione 2

Tomba di Samuele

Nebi Samuel. XI secolo a.C.

PLAY ME

Qui mi hanno seppellito,

Mercato-di-Rialto_01.jpg
nella notte dei tempi. Sono il profeta Samuele, figlio di Anna,
una donna sterile che, grazie alla fede in Cristo, riuscì a restare incinta della mia persona. Molti credettero che io sia stato sepolto a Rama, la mia città Natale, ma, per fortuna, nel XII secolo d.C., il viaggiatore Benjamin di Tudela, annotò con esattezza dove i miei resti furono portati, per mano dei crociati. Il sito di Nebi Samuel,
Mercato di Rialto_03.png
bollo_palladio-01.png

è uno dei luoghi di culto preferiti dai pellegrini Musulmani e si trova su una ripidissima collina, a nord del quartiere Ramot. Vicino, si trova una moschea costruita sui resti di un'antica chiesa crociata. La mia tomba e una piccola sinagoga si trovano sotto la moschea. Il mio culto è condiviso, infatti, da Ebrei e Cristiani, che, in luoghi separati,

si recano ogni anno in pellegrinaggio qui. La mia tomba ha visto, nelle sue vicinanze, anche molte numerose battaglie, nel corso dei secoli: proprio la sua posizione strategica, infatti, che domina l'intera area della città di Gerusalemme, fu sfruttata in diverse occasioni come luogo di controllo e di pattugliamento. Ebbi anche io un ruolo politico fondamentale,

Mercato-di-Rialto_02.jpg
nella vita della città: designai Saul come re del popolo ebraico e feci cadere la scelta del suo successore proprio su Davide, il re che, in seguito, sarebbe stato uno tra i più importanti per la vita monarchica di Israele.
Mercato di Rialto_04.png
Sezione 3
Venice-A-10x10-100-dpi.jpg
Venice-SQ-E-20x20-100.jpg
Venice-SQ-D-20x20-100.jpg

Torna in questo posto

10

Tomba di Samuele

Nebi Samuel. XI secolo a.C.

Vai al posto successivo

bottom of page