top of page

Parigi. Cafés, amis et impressions

LOGO_Insplorers_Header.jpg
Sezione 1
Sezione 2

Parigi, Musée d'Orsay

Édouard Manet. 1865

PLAY ME

Al Museo d'Orsay

Mercato-di-Rialto_01.jpg
è esposta una delle mie opere più celebri,
ma anche una delle più criticate. Ovviamente, essere il precursore di quella corrente che sarebbe stata chiamata "impressionista" comporta anche pesanti critiche. Adoro lo scandalo e, al Salon, volevo che i borghesi osservassero le mie opere, sconvolti, affinché strabuzzassero gli occhi, facendo gesti di diniego. Amavo a tal punto la provocazione che,
Mercato di Rialto_03.png
bollo_palladio-01.png

dopo i pesanti rimproveri rivolti alla mia Colazione sull'erba, decisi di rivedere totalmente Olympia, il dipinto che stavo realizzando, per renderlo più scioccante. Nella tela dipinsi Olympia, una donna completamente nuda, sdraiata sul suo letto disfatto, ornata solo da un bracciale d'oro e da un sottile collarino di velluto, con una perla a goccia e con una ciabattina

ciondolante sul piede sinistro, mentre guarda direttamente verso l'osservatore, con leggera sfacciataggine. Fece molto scandalo, quando fu esposta al Salon, nel 1865; uno scandalo tale che fu necessario rimuoverla... Ci furono borghesi che, visitando il Salon, avrebbero voluto distruggerla ad ombrellate, tanto la trovavano indecente!

Mercato-di-Rialto_02.jpg
Per quanto mi ritenessi pronto a fronteggiare i giudizi negativi, una volta confessai al mio amico Baudelaire, che pur mi sosteneva, di non essere mai stato così offeso dalle maldicenze della critica. Normalmente, mi compiacevo se il pubblico mi considerava provocatorio, trasgressivo e persino eccessivo; in quella circostanza, però, gli attacchi mi ferirono profondamente.
Mercato di Rialto_04.png
Sezione 3
Venice-A-10x10-100-dpi.jpg
Venice-SQ-E-20x20-100.jpg
Venice-SQ-D-20x20-100.jpg

Torna in questo posto

1

Parigi, Musée d'Orsay

Édouard Manet. 1865

Vai al posto successivo

2

Claude Monet. 1883

Giverny, Giardino di Monet

bottom of page