top of page

New York. Il cuore pulsante del mondo

logo-LoB-lr-x-intestaz-sito.jpg

Time Square

Thomas Edison. 1918

PLAY ME

Se si pensa a New York,

Mercato-di-Rialto_01.jpg
subito ci viene in mente la sua luminosità.
Mi sento onorato di dire che tutto ebbe inizio qualche tempo fa, a Menlo Park, quando misi a fuoco le mie ricerche, migliorando il filamento dei bulbi delle lampadine. Nell'ottobre del 1879, i miei collaboratori ed io, avevamo prodotto una lampadina leggera a filamento di cotone carbonizzato, che potesse durare fino a quattordici ore!
Mercato di Rialto_03.png
bollo_palladio-01.png

Continuammo ad esperimentare con il filamento, usandone uno fatto di bamboo, che diede alla nostra lampadina una durata fino a mille e duecento ore. Questo filamento divenne il punto di partenza della lampadina di Edison per i successivi dieci anni. Mentre altri inventori stavano continuamente facendo piccole migliorie al processo di manifattura del filamento e,

sulla efficienza del bulbo, io e la mia squadra, stavamo lavorando all'intero sistema di illuminazione. Ciò che rese il mio lavoro straordinario, fu che non smisi mai di migliorare il bulbo, il mio scopo era di renderlo sempre più pratico. Con il passare degli anni, ci applicammo a rendere i nostri dispositivi, non solo più efficienti, ma anche più luminosi.

Mercato-di-Rialto_02.jpg
Collocai la prima centrale elettrica del mondo a New York, e aprii la strada alla elettricità nel mondo. Il mio più grande contributo alla moderna società industriale, nacque dal mio lavoro nel campo dell'elettricità.
Mercato di Rialto_04.png
sezione 2
sezione 3
Venice-A-10x10-100-dpi.jpg
Venice-SQ-D-20x20-100.jpg
Venice-SQ-E-20x20-100.jpg

Torna a questo luogo

10

Time Square

Thomas Edison. 1918

Vai al prossimo luogo

bottom of page