top of page

Parigi. Cafés, amis et impressions

logo-LoB-lr-x-intestaz-sito.jpg

Pontoise, Centro del paese

Camille Pissarro. 1867

PLAY ME

A Parigi,

Mercato-di-Rialto_01.jpg
ho avuto modo di conoscere approfonditamente
Monet, Guillaumin e Cézanne, artisti che, come me, nutrivano una spiccata insofferenza per i convenzionalismi accademici e per la dittatura artistica dei Salon. Grazie a queste solide e belle amicizie ebbi l'opportunità di condividere le mie esperienze artistiche con qualcuno, sapendo al contempo di non essere solo nella mia "battaglia" pittorica.
Mercato di Rialto_03.png
bollo_palladio-01.png

Grato della fraterna amicizia che mi legava a Cézanne, posso affermare di diritto, che, a Pontoise, ci influenzammo a vicenda. Devo molto a lui. Decisi di spostarmi diverse volte a Pontoise. La topografia molto varia e talvolta assai impervia della cittadina, edificata su una sponda dell'Oise, bene si prestava ad insolite raffigurazioni

e costituiva una tematica inesauribile. Ciò che più di ogni altra cosa apprezzavo di questo posto era l'alternanza continua tra soggetti di città e di campagna. In vari dipinti rappresentai Pontoise, come in Frutteto con alberi in fiore in primavera. Ritenevo che Pontoise fosse esattamente il luogo in cui la bellezza del giardino primaverile avesse un fascino magico e,

Mercato-di-Rialto_02.jpg
di fatto, proprio in questo luogo, fui in grado di catturare, nel modo più originale, la meraviglia della natura che si stava svegliando. Seppur mi trovassi fuori dalla capitale, Parigi rimaneva l'epicentro della mia produzione, come, del resto, valeva per tutti gli Impressionisti.
Mercato di Rialto_04.png
sezione 2
sezione 3
Venice-A-10x10-100-dpi.jpg
Venice-SQ-D-20x20-100.jpg
Venice-SQ-E-20x20-100.jpg

Torna a questo luogo

5

Pontoise, Centro del paese

Camille Pissarro. 1867

Vai al prossimo luogo

6

Parigi, Musée Marmottan

Paul Gauguin. 1875

bottom of page